RAGGRUPPAMENTO
SAN BERNARDO​​
Una Festa di Natale Speciale per
“Tutti in Gioco”
Sabato 16 novembre 2024 si è tenuta presso il B-Arena di Sementina la tradizionale Festa di Natale organizzata dalla squadra di calcio Tutti in Gioco, un progetto inclusivo che coinvolge ragazzi con disabilità e i loro supporter. L’evento ha visto la partecipazione di circa 70 persone ed è stato un momento di grande divertimento, condivisione e scoperta.
Quest'anno, oltre al calcio, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di provare il padel, uno sport diverso dal consueto. Questa esperienza ha permesso agli allenatori e ai genitori di scoprire nuove abilità motorie dei ragazzi, evidenziando aspetti spesso inesplorati delle loro potenzialità fisiche.
La giornata è stata resa ancora più speciale grazie alla generosità dell’Associazione Harley for Children, i cui Babbi Natale hanno portato un contributo di 4.000 franchi a Tutti in Gioco. Questa donazione preziosa consentirà al progetto di continuare a offrire momenti significativi e inclusivi ai suoi partecipanti.
Un sentito ringraziamento va al signor Enea Biaggini e al suo staff del B-Arena, che con una perfetta organizzazione hanno trasformato la giornata in un’esperienza memorabile. Grazie alla loro cura, sia l’attività sportiva che il delizioso pranzo offerto sono stati apprezzati da tutti, contribuendo al successo della festa.
L’evento si è svolto in un clima di entusiasmo e amicizia, dimostrando ancora una volta quanto lo sport possa essere un ponte per superare le barriere, unendo persone di ogni età e abilità.
Ora, per Tutti in Gioco, è arrivato il momento di una meritata pausa. L’appuntamento è fissato per gennaio 2025, quando la squadra si ritroverà per vivere un’altra straordinaria esperienza sportiva, continuando a promuovere inclusione, divertimento e crescita per tutti.
Ecco alcune immagini che testimoniano una giornata che rimarrà nel cuore di tutti
​
Un campo per Tutti:
Inclusione e gioia nella partita a Tesserete
​Domenica 10 novembre 2024 si è svolta una partita davvero speciale che ha unito in campo due squadre uniche e ha trasformato una giornata di sport in una celebrazione di inclusione e amicizia. Da una parte, i ragazzi con disabilità che, con tanto entusiasmo e voglia di divertirsi, hanno sfidato la squadra degli amici dello Stella Capriasca, composta da ragazzi normodotati. Sin dai primi minuti, il messaggio era chiaro: il calcio è per tutti, e questa giornata lo ha dimostrato pienamente.
Le tribune e i bordi del campo erano gremiti di persone che, con applausi e incitamenti, hanno sostenuto i giovani atleti per tutta la durata dell’incontro. Tra gli spettatori, un gruppo speciale ha catturato l’attenzione: le insegnanti Estefania e Sophia, che hanno portato in campo un bellissimo cartellone per fare il tifo ai loro allievi. Colorato e pieno di messaggi di incoraggiamento, il cartellone era un simbolo del loro affetto e del loro sostegno. Impossibile non sentirsi coinvolti in un’atmosfera così calorosa, che ha reso evidente il valore del lavoro svolto con dedizione e amore.
Il clima era perfetto: un sole splendente che sembrava voler sottolineare il messaggio positivo dell'evento. In quest'atmosfera di festa e condivisione, due ospiti d’onore, Edo Carrasco e Jonathan Sabattini, hanno reso la giornata ancora più speciale con la loro presenza ai bordi del campo, facendo sentire onorati tutti i giovani giocatori. La loro vicinanza è stata un omaggio a questi piccoli grandi atleti e un gesto che ha scaldato il cuore di tutti i presenti.
Un ringraziamento particolare va allo Stella Capriasca, non solo per l’impeccabile organizzazione della giornata, ma soprattutto per l’ospitalità dimostrata. Accogliere e creare un ambiente dove tutti si sentissero a casa è stato fondamentale per il successo dell’evento. Grazie alla loro attenzione ai dettagli e alla calorosa accoglienza, ogni partecipante si è sentito parte di una grande famiglia unita dai valori dello sport.
A dirigere la partita c’era un arbitro eccezionale Lucca Gianpietro, che con grande sensibilità e professionalità ha saputo gestire il gioco, permettendo a ogni bambino di partecipare al meglio delle sue possibilità. Il suo approccio equilibrato ha reso la partita non solo corretta, ma anche educativa, regalando una lezione di sportività e rispetto per tutti i presenti.
Al fischio finale, un lungo applauso ha salutato i piccoli atleti, le loro famiglie e tutti i volontari che hanno contribuito a rendere questa giornata indimenticabile. Insieme, bambini con e senza disabilità hanno giocato, riso e condiviso momenti preziosi, lasciando un ricordo indelebile in tutti i presenti e mostrando a tutti noi il vero valore dell'inclusione e della solidarietà.
Partita finale
Stella Capriasca - Tutti in gioco 7-6 dopo
Ecco alcune immagini che testimoniano la bellissima mattinata..
Sabato 05.10.2024
Un Goal per l'Inclusione.. La Magia del calcio
Sabato 5 ottobre 2024, il campo comunale di Chiasso ha ospitato un entusiasmante incontro di calcio giovanile tra le squadre di In Goal Mendrisiotto e Tutti in Gioco. L’evento ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere l'inclusione, il divertimento e la felicità tra i giovani atleti con disabilità, creando un'atmosfera di festa e collaborazione.
Per la prima volta, entrambe le associazioni hanno schierato due squadre ciascuna, offrendo così a tutti i partecipanti la possibilità di giocare senza sentirsi esclusi. Questo gesto ha rappresentato un ulteriore passo verso l'inclusione, permettendo a ogni giovane atleta di esprimersi in campo e vivere appieno l'esperienza.
Sin dal primo fischio, l’energia nei due campi e era palpabile. Famiglie, amici e sostenitori hanno affollato le tribune, pronti a incitare i giovani calciatori. Le partite hanno dimostrato come il calcio possa superare le barriere, unendo ragazzi provenienti da diverse realtà e con diverse abilità per condividere la loro passione per lo sport. Le squadre hanno dato vita ad dei match emozionanti, con azioni avvincenti e giocate spettacolari. Ogni goal segnato era celebrato come una vittoria, creando momenti di pura gioia per tutti i partecipanti.
Il supporto delle famiglie è stato fondamentale, creando un ambiente positivo, mentre gli allenatori hanno guidato i ragazzi con passione e attenzione, assicurandosi che tutti si sentissero inclusi.
L’incontro ha dimostrato quanto il calcio possa essere un potente strumento di inclusione sociale, e gli organizzatori sperano di continuare a promuovere simili manifestazioni in futuro. In conclusione, il 5 ottobre è stato un giorno memorabile, dove la gioia, l’inclusione e il divertimento hanno regnato sovrani, trasformando l’incontro in una celebrazione della vita, dell’amicizia e della passione per il calcio.
Il Raggruppamento San Bernardo ringrazia l'associazione In Goal Mendrisiotto per la splendida ospitalità, che ha incluso anche un rinfresco per tutti i partecipanti dopo la partita.
​
Non perdetevi le foto dell'evento qui sotto!
Sabato 14.09.2024
Un inizio con il botto per la stagione 2024-2025 di Tutti in gioco!
​
Sabato 14 settembre 2024, Tutti in Gioco ha disputato una partita insieme agli amici dell’Associazione Amelie, in occasione del torneo inclusivo organizzato per la prima volta dall’associazione RT40 nell’ambito della Round Table Football Cup.
Nonostante il meteo non fosse dei migliori, l'entusiasmo di tutti i presenti ha reso l'evento ancora più speciale, contribuendo a creare un'atmosfera unica. La partita rappresentativa di Tutti in Gioco ha suscitato grandi emozioni, dimostrando ancora una volta che la disabilità può essere una grande forza, se valorizzata nel modo giusto.
Un motivo di orgoglio in più è stato il riconoscimento assegnato al nostro portiere Mattia, che ha vinto il premio come miglior giocatore del torneo, a coronamento di una prestazione straordinaria.
Tutti in Gioco desidera ringraziare gli organizzatori della RT40 per l'eccellente organizzazione e, soprattutto, per il loro impegno nel promuovere l'inclusione in ogni aspetto. Grazie di cuore!
Non perdetevi le foto dell'evento qui sotto!