
RAGGRUPPAMENTO
SAN BERNARDO​​

Il goal più bello si chiama Inclusione

Atletico Ballers e Tutti in Gioco
Il goal più bello si chiama inclusione
Una giornata di sport, amicizia e inclusione sotto una pioggia battente: così si può raccontare la splendida esperienza vissuta sabato 15 novembre 2025 allo stadio di Cornaredo, dove si sono affrontati Tutti in Gioco e Atletico Ballers.
Nonostante il maltempo, il campo è stato teatro non solo di dribbling, passaggi e gol, ma soprattutto di sorrisi, abbracci e momenti di vera condivisione. Fin dal fischio d’inizio, l’atmosfera era carica di entusiasmo: i genitori, amici e sostenitori hanno sfidato la pioggia pur di sostenere i protagonisti, trasformando l’incontro in una vera festa dello sport.
La partita ha regalato emozioni autentiche: ogni rete è stata celebrata come un trionfo collettivo, ogni gesto di fair play ha ricordato che il calcio può essere davvero un linguaggio universale. Nessuno ha perso, perché a vincere sono stati tutti: la gioia, l’inclusione e lo spirito di squadra.
A rendere la giornata ancora più speciale ci ha pensato anche il mini-arbitro, Samuele Pezzani, che con serietà e passione ha diretto la gara. Samuele ha già vissuto l’esperienza di Tutti in Gioco in un contesto diverso, come supporter dei ragazzi con disabilità, e questo gli ha permesso di sentirsi perfettamente a suo agio nel ruolo di direttore di gara. La sua presenza attenta e coinvolta è stata accolta con simpatia e applausi, dimostrando ancora una volta che l’inclusione passa anche dal saper dare spazio a tutti, in ogni contesto.
L’incontro tra Atletico Ballers e Tutti in Gioco ha mostrato quanta forza abbia lo sport quando diventa strumento di unione. Non contano le differenze: contano il cuore e la passione. E in questa bellissima giornata, nonostante la pioggia, il cuore ha battuto ancora più forte, dentro e fuori dal campo.
Un sentito ringraziamento va anche alla società Atletico Lugano, che con grande disponibilità e sensibilità ha messo a disposizione il campo e garantito un’accoglienza impeccabile. La loro ospitalità ha contribuito in modo significativo alla riuscita dell’evento, dimostrando ancora una volta quanto sia importante fare rete per promuovere inclusione, sport e condivisione.
Ora il girone di andata è terminato e la stagione si chiuderà con una meravigliosa festa di Natale, in programma sabato 29 novembre 2025 al Palamondo di Cadempino. In questa occasione, i Tutti in Gioco affronteranno una nuova e divertente sfida: provare a giocare a unihockey.
Un modo diverso per divertirsi insieme e per dimostrare che non esiste solo il calcio: anche altri sport possono essere preziosi per accrescere l’autostima, scoprire nuove abilità e vivere momenti di condivisione in un contesto inclusivo e stimolante.
Ecco alcune foto per testimoniare la bellissima mattinata di “Insieme si vince sempre”
Grande successo per la partita inclusiva
“Tücc Insema – Tutti in Gioco”

Grande successo per la partita inclusiva “Tücc Insema – Tutti in Gioco”
Sabato 18.10.2025 si è svolta la tanto attesa partita di calcio inclusiva tra le squadre INSEMA e Tutti in Gioco, un appuntamento che ha saputo unire sport, amicizia e solidarietà.
L’iniziativa, nata con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso lo sport, ha regalato al pubblico una giornata indimenticabile. In campo si sono viste grinta, passione e soprattutto sorrisi: ogni azione, ogni gol e ogni abbraccio hanno dimostrato che il calcio è davvero uno strumento capace di abbattere barriere e costruire legami.
Un momento particolarmente significativo è stato l’ingresso in campo del miniarbitro, Joshua che con entusiasmo e responsabilità ha diretto l’incontro. La sua presenza è stata ideale per il contesto sociale della giornata: un simbolo di partecipazione attiva e di come i più giovani possano avere un ruolo importante nel promuovere inclusione e rispetto reciproco.
La partita è stata combattuta ma sempre all’insegna del fair play. Non sono mancati momenti emozionanti, applausi scroscianti e un grande coinvolgimento da parte degli spettatori, che hanno sostenuto entrambe le squadre con entusiasmo contagioso.
Al termine dell’incontro, la vera vittoria è stata dell’inclusione: tutti hanno vinto, perché hanno giocato e vissuto l’esperienza “Tücc Insema “, senza distinzioni, ma con lo stesso amore per lo sport.
Un grazie speciale va a tutti i giocatori, agli organizzatori, al pubblico presente e al giovane arbitro che con la sua energia ha reso la partita ancora più speciale. La partita “Tücc Insema” resterà nel cuore di chi c’era come un esempio concreto di quanto lo sport sappia essere davvero inclusivo.
Un giorno Generoso
di SPORT E AMICIZIA

Calcio con il cuore: Generoso – Tutti in Gioco
Un nome, una promessa: Generoso. Ed è proprio con generosità che si è svolta la partita inclusiva tra la squadra Generoso e Tutti in Gioco, sabato 4 ottobre 2025 una giornata che ha messo al centro non il risultato, ma i valori più autentici dello sport.
Fin dal primo minuto, in campo si è respirata un’atmosfera speciale: energia, entusiasmo e sorrisi hanno accompagnato ogni azione, dimostrando che, quando si gioca con il cuore, tutti diventano vincitori.
Un ruolo particolarmente significativo lo ha avuto il giovane arbitro Alessandro, che con la sua spontaneità e la sua generosità ha diretto la partita in modo impeccabile, incarnando lo spirito dell’incontro: dare il meglio di sé per gli altri, con passione e rispetto. La sua presenza è stata un simbolo di come anche i più giovani possano contribuire a rendere il calcio uno sport inclusivo e accogliente.
La scelta del nome Generoso non poteva essere più adatta al contesto: la generosità è stata infatti la cifra di questa partita, espressa nei gesti di collaborazione, nell’aiuto reciproco, nell’abbraccio tra compagni e avversari dopo ogni gol.
Gli spettatori hanno partecipato con calore, applaudendo non solo i momenti spettacolari, ma anche le piccole grandi azioni di fair play che hanno reso l’incontro unico. È stato un pomeriggio di sport aperto, senza barriere, dove l’inclusione non era solo uno slogan, ma una realtà vissuta sul campo.
Al termine, non c’era bisogno di guardare il tabellino: la vittoria è stata della comunità, dell’amicizia e dello stare insieme. Una partita che ha insegnato a tutti che il calcio può essere davvero generoso, quando a vincere non è uno solo, ma la gioia condivisa di giocare.
Ecco alcune foto per testimoniare la bellissima mattinata di “Insieme si vince sempre”